Ciao,
io sono diplomato in sax e studio attualmente ing. elettronica....e sono
appassionato di musica elettronica (non roba da dj...e cose varie!).
Mi sono informato su cosa si tratta....è interesssante (a mio avviso) ma
alcuni temi (prettamente + ingegneristici..) vengono trattati in maniera
ovviamente + superficiale.
Cmq in generale si tratta di prendere confidenza sia con software di
notazione musicale,con lo standard midi e con la sintesi dei suoni.....molto
molto interessante.
Poi ovviamente i programmi (nonostante ci sia una linea ministeriale)
variano da insegnante a insegnante,quindi ti consiglio di andare a parlare
con il docente del tuo conservatorio.
Personalmente mi sono appassionato a c-sound..... (alla fine non mi sono
iscritto....chissà forse in futuro!)un linguaggio di programmazione-audio
molto potente....se ti interessa comprati il manuale "il suono virtuale" di
bianchini,cipriani...lo puoi comprare su contempo.
cmq la materia è molto affscinante....
Ciao e dimmi cosa ne pensi...
----------------original message--------------
Post by FabioCiao ragazzi.
Vorrei iscrivermi al triennio sperimentale di musica elettronica del
Conservatorio. Qualcuno sa dirmi in cosa consiste questo corso e cos'è, in
generale, la musica elettronica?
Fabio