Discussione:
Consigli su amplificatore di 12 anni malato
(troppo vecchio per rispondere)
Hi-Fx
2006-01-22 01:10:57 UTC
Permalink
ciao ragazzi forse sono ot?? buhh cmq ho un ampli Yamaha AX-570 di circa 12
anni, ma ha i malanni della vecchiaia cioe mi capita che "gracchia" invece
di suonare correttamente, ho provato a pulire i contatti della manopola per
la selezione dei canali d'ingresso con lo svitol per i contatti elettrici,
visto che è lei che produce fastidiosi gracchiii ma funziona per poko tempo
e poi riprende a gracchiare! chi conosce un metodo o un prodotto migliore
per poter risolvere questo problema??
Saluti
blisca
2006-01-23 07:34:51 UTC
Permalink
fare sostituire il selettore o aprirlo e togliere eventuali riccioli di
polvere che lo spray non eliminerà mai,comunque è fuori argomento per questo
newsgroup ,vai su it.hobby.elettronica.riparazioni,ciao
Post by Hi-Fx
ciao ragazzi forse sono ot?? buhh cmq ho un ampli Yamaha AX-570 di circa 12
anni, ma ha i malanni della vecchiaia cioe mi capita che "gracchia" invece
di suonare correttamente, ho provato a pulire i contatti della manopola per
la selezione dei canali d'ingresso con lo svitol per i contatti elettrici,
visto che è lei che produce fastidiosi gracchiii ma funziona per poko tempo
e poi riprende a gracchiare! chi conosce un metodo o un prodotto migliore
per poter risolvere questo problema??
Saluti
Andrew Next
2006-01-23 22:07:13 UTC
Permalink
Post by Hi-Fx
ciao ragazzi forse sono ot?? buhh cmq ho un ampli Yamaha AX-570 di circa 12
anni, ma ha i malanni della vecchiaia cioe mi capita che "gracchia" invece
di suonare correttamente, ho provato a pulire i contatti della manopola per
la selezione dei canali d'ingresso con lo svitol per i contatti elettrici,
visto che è lei che produce fastidiosi gracchiii ma funziona per poko tempo
e poi riprende a gracchiare! chi conosce un metodo o un prodotto migliore
per poter risolvere questo problema??
Saluti
Sostituire la manopola? Non conosco l'ampli in questione, ma se il pezzo
non e' saldato in una scheda, ma solo avvitato al telaio e' fattibile.

La manopola dovrebbe essere fissata all'albero del selettore tramite una
vite e va conservata, ti trovi un negozio di elettronica dove reperire
il pezzo, un saldatore, un succhiastagno, della pasta da saldatura, lo
stagno e del filo elettrico adatto (se necessario).

Costo dell'operazione: circa 40 eur (saldatore: 18 eur, circa 10 per il
succhiastagno e il resto ripartito tra stagno, pasta-salda e qualche
punta di ricambio per il saldatore), vedi tu se vale la pena.

Occhio: il saldatore scotta ed i metalli conducono il calore che e' una
meraviglia, attento a come lo maneggi: potresti arrivare a bruciare cose
che non ti aspettavi di bruciare.

Buona fortuna
Post by Hi-Fx
A<
Hi-Fx
2006-01-23 23:32:31 UTC
Permalink
non hai capito se tolgo la manopola non cambia nulla perchè è in una
"scatoletta" chiusa non è la prima volta che tolgo le manopole lo smonto ecc
ecc....

"Andrew Next"
Post by Andrew Next
Sostituire la manopola? Non conosco l'ampli in questione, ma se il pezzo
non e' saldato in una scheda, ma solo avvitato al telaio e' fattibile.
La manopola dovrebbe essere fissata all'albero del selettore tramite una
vite e va conservata, ti trovi un negozio di elettronica dove reperire il
pezzo, un saldatore, un succhiastagno, della pasta da saldatura, lo stagno
e del filo elettrico adatto (se necessario).
Costo dell'operazione: circa 40 eur (saldatore: 18 eur, circa 10 per il
succhiastagno e il resto ripartito tra stagno, pasta-salda e qualche punta
di ricambio per il saldatore), vedi tu se vale la pena.
Occhio: il saldatore scotta ed i metalli conducono il calore che e' una
meraviglia, attento a come lo maneggi: potresti arrivare a bruciare cose
che non ti aspettavi di bruciare.
Buona fortuna
A<
Andrew Next
2006-01-31 22:43:00 UTC
Permalink
Post by Hi-Fx
non hai capito se tolgo la manopola non cambia nulla perchè è in una
"scatoletta" chiusa non è la prima volta che tolgo le manopole lo smonto ecc
ecc....
"Andrew Next"
Post by Andrew Next
Sostituire la manopola? Non conosco l'ampli in questione, ma se il pezzo
non e' saldato in una scheda, ma solo avvitato al telaio e' fattibile.
Scusa, intendevo dire tutto il selettore, ma per farlo devi togliere
anche la manopola.
Post by Hi-Fx
A<
Loading...