Discussione:
Hard Disk [effetto tipo calamita]
(troppo vecchio per rispondere)
psycheye
2008-06-13 18:04:35 UTC
Permalink
'sera a tutti :-)

Ho un problema piuttosto particolare (e costoso!)

Un server con diversi dischi (10 sata) collegati alla stessa macchina si
sono danneggiati (tutti!).

Mi spiego: quando prendo in mano il disco (alimentato) muovendolo
sembrerebbe che abbia delle "calamite" alle estremita': quando lo muovo
da un lato tende a spingere al suo opposto..cio' accade soltanto quando
e' alimentato.. togliendo l'alimentazione noto che questa forza
lentamente va a perdersi..

Mai successa una cosa del genere :-///

I dischi funzionano.. gia' fatto diversi stress-test ma presumo si siano
danneggiati.. (quindi non + affidabili).
Talvolta invece il sistema non li vede proprio, tenendoli spenti per un
po' poi il disco viene riconosciuto ed e' anche possibile accedere ai
dati.

Il computer e' collegato ad un ups (4 batterie).

Ho testato la massa a terra e risulta ok, le tensioni dell'alimentatore e
risultano ok.

Il problema non e' tanto il danno attuale, bensi' il fatto che possa
ripetersi.

Ora: qualcuno ha una qualche idea di cosa sia successo?

Puo' essere colpa dell'ups che abbia dato i numeri?
O dell'alimentatore del pc?
O della scheda madre?

Grazie 1000 per gli aiuti!

Pol
--
psycheye
Me, Myself & I
2008-07-10 20:13:02 UTC
Permalink
Post by psycheye
Mi spiego: quando prendo in mano il disco (alimentato) muovendolo
sembrerebbe che abbia delle "calamite" alle estremita': quando lo muovo
da un lato tende a spingere al suo opposto..cio' accade soltanto quando
e' alimentato.. togliendo l'alimentazione noto che questa forza
lentamente va a perdersi..
Quello che avverti รจ l'effetto giroscopico dei dischi che pongono una
resistenza se li facciamo ruotare anche su un asse perpendicolare a quello
di rotazione (accade la stessa identica cosa con le ruote di una
bicicletta). Quanto al resto non so come aiutarti.

Ciao.
MM&I

Loading...